Progettare il colore: una breve guida
Abbinamenti cromatici di sicuro successo
In questo periodo di forzata clausura ci siamo trovati a vivere intensamente la casa, alle volte riscontrando una serie di difetti che possono aver influito negativamente sul nostro umore. Un aspetto a cui dedico grande attenzione nella progettazione è la capacità dello spazio di emozionare: senza emotività, c’è disaffezione, addirittura rigetto. Ho pensato all’elemento più semplice e immediato per modificare un ambiente che sentiamo inadatto: il colore!
Ecco una breve guida di schemi colore di sicuro successo, per aiutare chi intende rinnovare casa o lo spazio di lavoro e ritrovare la serenità!
1) COLORE O NON COLORE?
2) RAPPORTI DI TEMPERATURA
3) RAPPORTI CROMATICI
Una piccola, ma intensa considerazione.
E’ evidente che la teoria, da sola, è fine a se stessa.
Non esiste l’abbinamento perfetto, né tanto meno la tinta giusta o quella sbagliata: anzitutto occorre seguire il proprio istinto per capire se un colore ci fa stare bene o meno.
Con l’aiuto di un professionista sarà più facile individuare il giusto schema di colore, capace di esaltare la specificità degli ambienti e toccare il cuore di chi li dovrà vivere.