Ristrutturazione

Rinnovare lo spazio secondo nuovi stili di vita.

Sono molti coloro che dispongono di un bene esistente e decidono di avvantaggiarsi delle detrazioni fiscali per adeguarlo alle proprie esigenze abitative. Riqualificare richiede anzitutto una definizione di budget e di prestazione che si intende raggiungere. Molto spesso, infatti, gli edifici esistenti rivelano enormi lacune nell’ambito della prestazione energetica e dell’impiantistica. Si tratta quindi di capire, attraverso colloqui mirati, quale sia effettivamente il risultato che si intende raggiungere nel momento della consegna delle chiavi. In questo senso è estremamente importante affidarsi ad un professionista, in grado di fornire un programma di riqualificazione completo ed efficiente, evitando di sprecare risorse economiche laddove non necessario e canalizzando l’investimento negli obiettivi del programma. Chi sceglie di affidarsi a una impresa “chiavi in mano” , senza incaricare un architetto, rischia di pagare lavori non necessari e di andare incontro a spese tecniche obbligatorie per legge che nei contratti sono spesso sottaciute.

La spesa sostenuta deve rivelarsi un risparmio nell’immediato (gestione) ed un investimento sul futuro (valore del bene). Riqualificare permette di ridefinire gli spazi, nel rispetto della storia dell’immobile, e di esaltarne i punti di forza. Il ripensamento dei materiali e delle luci permette di creare ambienti moderni, confortevoli e su misura dei nuovi abitanti. Ne deriva che tutta l’operazione ha esito positivo sia per chi intende vivere l’immobile, sia per chi intende investire economicamente.

Miscellanea lavori