Ristrutturazione

5 pratici consigli dall’architetto

ristrutturare ristrutturazione casa architettura architetto verona

Vivi in una bella casa, ma vorresti ridefinire gli spazi?

Le esigenze sono cambiate ed è necessario provvedere ad un vero e proprio cambiamento, che preveda (es.) l’inserimento di un secondo bagno o di una zona lavoro ?

Non limitarti a sognare! Ristrutturare è alla portata di tutti, grazie alle tante detrazioni previste a seconda dell’intervento (cfr. articolo dedicato )

Pensa che anche i più piccoli accorgimenti di colore possono mutare la percezione degli spazi!

Se stai pensando di mettere mano alla tua abitazione per un restyling completo o parziale, ho per te 5 consigli molto utili da tenere presente:

  1. Progettare l’intervento

    Sembra una banalità, ma è alla base della buona riuscita di qualsiasi intervento.

    Capita infatti di parlare con clienti che arrivano dall’architetto in un secondo momento, solo dopo aver parlato con l’idraulico, l’elettricista, l’artigiano… Niente di più sbagliato! Procedere alla cieca non consente di avere il quadro d’insieme in termini di resa e di costi.

    Gli artigiani basano le loro “consulenze” sulla propria esperienza e prassi di cantiere. Possono quindi per loro apparire insormontabili lavori assolutamente realizzabili, purché siano adeguatamente progettati (caso classico: l’inserimento del secondo bagno).

  2. Verificare la normativa e la procedura amministrativa

    L’intervento non solo dev’essere realizzabile, ma deve rispondere alla normativa di settore (nazionale, regionale e locale).

    Alcune tipologie di lavori richiedono la redazione di una pratica da inviare al Comune (parlerò delle differenti procedure in un altro articolo).

    Occorre definire il progetto per delineare l’eventuale comunicazione o titolo necessario ed evitare di dare esecuzione ad un lavoro che, per legge, costituisce un abuso edilizio (non sempre sanabile)

  3. Definizione del budget e gestione delle risorse economiche

    E’ fondamentale definire il budget che s’intende investire per evitare brutte sorprese in corso d’opera.

    In questo senso è estremamente importante affidarsi ad un professionista, che porrà al centro della progettazione le risorse economiche da investire, evitando di sprecare il vostro denaro laddove non necessario e canalizzando l’investimento negli obiettivi del programma.

    Non c’è niente di peggio di cominciare l’avventura della vostra vita con entusiasmo e non riuscire a terminarla come prospettato.

  4. Controllo dei costi e dei tempi

    I lavori da eseguire devono essere mirati a rispondere alle vostre esigenze, senza sprechi.

    Il costo dell’intervento dev’essere noto prima di partire e congruo alle opere da realizzare. Trattandosi di interventi complessi che devono tenere conto di molteplici fattori di costo, il  controllo deve avvenire tramite un computo metrico estimativo da sottoporre alle ditte, basato sugli interventi veramente necessari. Le  ditte “chiavi in mano”, infatti,  hanno tutto l’interesse ad aumentare i lavori ed i costi, perché maggiore sarà il loro ricavo.

    Altrettanto importante è il controllo dei tempi d’esecuzione, perché i ritardi comportano necessariamente aumenti delle spese a vostro carico (affitti prolungati, spese fisse di cantiere,.. ).

  5. Scegliere i materiali ed i prodotti

    Il mondo dell’edilizia è in continua evoluzione e sul mercato è presente una moltitudine di prodotti più o meno interessanti.

    Secondo le esigenze e il proprio budget, è  fondamentale saper scegliere i giusti materiali che devono essere belli, durevoli, adatti all’uso che se ne intende fare.

Conclusioni

Come avrai capito, dietro ad un intervento c’è tanto lavoro, tecnica e controllo gestionale, oltre a tempo da dedicare.

Affidando l’incarico ad un professionista, potrai goderti il processo di restyling della tua casa, evitando pensieri e stress!

Descrivimi le tue necessità!

Cosa intendi fare, budget, tempistiche, posizione del bene e quant’ altro ritieni utile perché io possa avere in mano dei validi strumenti per aiutarti.

Sarà mia cura ricontattarti, senza impegno, per dare luogo al tuo sogno.

Indietro
Indietro

Sanatoria, non condono!

Avanti
Avanti

Bonus 2021